Innovazione e tecnologia al servizio della conservazione della biodiversità
I Parchi Nazionali e le Aree Marine Protette svolgono da anni e costantemente un importante lavoro di monitoraggio che oggi consente, all’intera comunità scientifica, di disporre di una significativa base di conoscenze sulla biodiversità.
Le attività di monitoraggio, in particolare quelle sulle specie e gli habitat presentano particolari caratteristiche di eterogeneità che non permettono di disporre di informazioni uniformi e integrabili a medio-lungo termine per l’intero sistema delle aree protette. Nell’ambito dell’attuazione del PNRR, la specifica Misura M2C4 Inv. 3.2 – Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette (DigitAP), della Missione “Transizione ecologica e rivoluzione verde”, di cui è titolare il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), mira a stabilire procedure standardizzate e digitalizzate per la modernizzazione, l’efficienza e l’efficace funzionamento delle aree protette. In particolare, il sub-investimento relativo alla Conservazione della natura/monitoraggio delle pressioni e minacce su specie e habitat e cambiamento climatico punta al potenziamento delle strumentazioni tecnologiche con l’obiettivo di migliorare, ampliare e rendere più facilmente interrogabili le conoscenze sulla biodiversità e sui servizi ecosistemici delle aree protette nazionali in maniera coordinata.
Il coordinamento tecnico scientifico è assegnato ad ISPRA.
Gli interventi sono suddivisi in attività che prevedono la fornitura di servizi per il monitoraggio di varie componenti della biodiversità ed attività che prevedono la fornitura di strumentazione specifica ai Parchi Nazionali per la continuazione delle attività di monitoraggio.
Per il focus sulla valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici un intervento specifico è dedicato allo sviluppo di indicatori per la valutazione degli effetti delle anomalie climatiche sui sistemi naturali.
I dati delle attività di monitoraggio saranno resi disponibili nell’infrastruttura del Network Nazionale della Biodiversità (NNB)