Monitoraggio delle AMP in near real time mediante l’elaborazione di dati satellitari

Obiettivo primario è il testing di un sistema di sorveglianza e monitoraggio dell’ambiente e delle pressioni a fini di conservazione, complementare a quello realizzato dalle Capitanerie di Porto.

A ciascuna AMP viene fornita la possibilità di fruire dell’elaborazione di dati satellitari multisensore e multipiattaforma integrati con sistemi legacy cooperativi quali il sistema di controllo dei pescherecci (VMS) e il sistema di identificazione automatica delle imbarcazioni (AIS), e il tracciamento tramite comunicazione in radiofrequenza (RF) tra imbarcazioni e stazioni di terra. Il sistema sarà indirizzato alla creazione di una base di informazioni sulle quali orientare le attività di sorveglianza e monitoraggio a lungo termine nonché a produrre dei rapporti per le Capitanerie di Porto riguardanti eventuali illeciti. In particolare, il traffico delle imbarcazioni all’interno delle AMP può avere un impatto significativo sull’ambiente marino e, in determinate circostanze, può risultare dannoso per specie e habitat di interesse conservazionistico.

L’impatto ambientale causato dalle imbarcazioni da diporto e di altro tipo è spesso una conseguenza diretta delle attività di transito e ancoraggio. Per identificare le misure di mitigazione è essenziale costruire un efficace sistema di monitoraggio e di sorveglianza a corredo di misure adeguate di gestione all’interno delle AMP (ad esempio, la regolamentazione del traffico marittimo, l’istituzione di zone di ancoraggio adeguate e la promozione di pratiche di navigazione sostenibile). I dati di monitoraggio raccolti saranno mirati alla sorveglianza marittima in near real time ed al censimento delle unità da diporto mediante l’impiego di immagini satellitari (SAR e ottiche), al rilevamento di imbarcazioni di lunghezza superiore a 4 metri, nonché al monitoraggio di eventuali fuoriuscite di idrocarburi e rilevamento di anomalie connesse con il traffico delle imbarcazioni da diporto e di altro tipo.